Portfolio

Schermi in Classe
Percorsi di legalità. Un progetto di Cinemovel Foundation, insieme a Libera e Liberainformazione, per costruire strumenti e luoghi virtuali dove far crescere e maturare il senso critico collettivo. Ed-Work ha curato la realizzazione di un percorso di valutazione finale attraverso un report.
Continua
Europeismo e Antifascismo
“Fare l’Europa. Europeismo e Antifascismo: i fatti e i protagonisti” è una pubblicazione della Federazione Italiana Associazioni Partigiane (FIAP). Ed-Work ne promuove l’utilizzo nelle classi delle scuole secondarie di II grado.
Continua
Formazione docenti
Corso di formazione per i docenti della primaria e della secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo Cavalieri di Milano sulla didattica per competenze di Italiano e Matematica. Le formatrici di Ed-Work sono docenti o ex docenti di comprovata esperienza
Continua
Compiti delle vacanze
Quanti e quali compiti delle vacanze dare? E come gestirli, in famiglia? Un piccolo contributo alla discussione e una ricca lista di suggerimenti per le letture estive, divisi per fascia d'età: Compiti per le vacanze? Compito di libertà!
Continua
Il mestiere di insegnare
Corso di formazione per aspiranti insegnanti a Padova, il 24, 25 e 26 Febbraio presso il Centro Universitario Zabarella. Rivolto a studenti universitari, laureandi o neolaureati che aspirano a insegnare nella scuola secondaria di I e II grado. Propedeutico per i corsi PAS e TFA in italiano e matematica.
Continua
Terre confiscate
I campi di lavoro sulle terre confiscate alle mafie sono ormai un'esperienza consolidata di coinvolgimento e partecipazione dei giovani. Un percorso formativo destinato ai ragazzi che accompagneranno i loro coetanei in questa esperienza.
Continua
Cooperazione
Percorsi didattici per le classi del triennio delle scuole secondarie di II grado della Toscana sui temi del consumo consapevole, del volontariato e dell'impresa cooperativa. In collaborazione con Unicoop Tirreno.
Continua
Ed-Com
Un progetto di Ed-Work per avviare all'autoimpresa studenti tra i 18 e i 24 anni che intendano sviluppare e affinare le proprie competenze nel settore della comunicazione. I primi 5 ragazzi selezionati verranno formati presso agenzie professionali sulla programmazione web, il video-making e la grafica.
Continua