
Il network per l’educazione
CHI SIAMO

Ed-Work è un’associazione no profit nata nel 2015 da un gruppo di under 30 con una lunga storia di attivismo studentesco e giovanile in comune, oltre che la passione per i temi educativi.
Ha l’obiettivo di mettere in rete figure professionali diverse, dentro e fuori la scuola, per favorire lo scambio e il passaggio di esperienze e conoscenze anche tra diverse generazioni.
Promuove l’innovazione della didattica e degli interventi educativi. E’ impegnata nella ricerca e nella sperimentazione di metodologie e pratiche efficaci per: l’inclusione e la promozione di bambini/e e ragazzi/e; il contrasto alla dispersione scolastica; la lotta alla povertà educativa. Sostiene il protagonismo e l’attivazione dal basso delle comunità educanti per generare processi trasformativi nelle scuole e nei territori.
Offre supporto alle istituzioni pubbliche, alle scuole, al terzo settore, a docenti ed educatori, nell’ideazione, progettazione e realizzazione di politiche e pratiche educative innovative e inclusive.
Interviene a supporto del monitoraggio, della valutazione e della comunicazione dei risultati ottenuti.
COSA CI PIACE FARE
Realizzare con classi o gruppi di ragazzi/e progetti, percorsi e laboratori fondati su metodologie attive e cooperative per le competenze chiave di cittadinanza.
Accompagnare i giovani nel passaggio tra la scuola e i percorsi successivi, attraverso esperienze significative per l’orientamento.
Lavorare in contesti a forte rischio povertà minorile, dispersione scolastica e disoccupazione giovanile attraverso azioni per la protezione e la promozione dei giovani.
Formazione di formatori, docenti ed educatori per le metodologie attive e cooperative, la didattica digitale, l’educazione alla cittadinanza.
Portare nella scuola approcci, competenze, metodologie provenienti da altri mondi
Collaborare con altre realtà in partenariato, anche attraverso la partecipazione a bandi per finanziamenti
Costruire ponti tra le generazioni per il passaggio delle competenze pedagogiche, educative e didattiche maturate nel passato e adeguarle alle esigenze del futuro.
Sfruttare le potenzialità dell’ambiente digitale per un’esperienza educativa e formativa integrata tra reale e virtuale.
Costruire ponti tra dentro e fuori la scuola, attraverso metodologie di outdoor education e di didattica esperienziale nei contesti urbani.

LE ULTIME DAL NOSTRO BLOG
- Pubblicato il manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioniDal Ministero del Lavoro, uno strumento utile per lavorare con i/le giovani A fine giugno è stato pubblicato il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, […]
- A trent’anni dalla strage di via d’Amelio, per non dimenticareUna selezione di libri e film per parlare di mafia e antimafia Per il 30esimo anniversario della strage di Via d’Amelio, anche noi di Ed-Work rivolgiamo i nostri pensieri all’attentato […]
- PNRR: novità su reclutamento e formazione docentiIl “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” delinea un nuovo percorso a ostacoli per diventare docenti Il Decreto-legge n. 36 del 30 aprile 2022, relativo al PNRR, Piano Nazionale di […]
PROGETTI IN CORSO

#ADALTAVOCE
Periodo: 2020 – in corso
Azione realizzata per Actionaid Italia nell’ambito del progetto Openspace finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà educativa che ha l’obiettivo di creare spazi di partecipazione attiva della comunità educante in 12 scuole di 4 città (Bari, Palermo, Reggio Calabria, Milano).
Un percorso di espressione, comunicazione e attivazione sul tema della città dal punto di vista dei/delle ragazzi/e che ha l’obiettivo di aumentare la capacità dei giovani coinvolti di prendere parola e avere voce. Attraverso l’utilizzo dei social network e di metodologie ispirate alla progettazione partecipata e all’empowerment comunitario, i partecipanti coinvolgeranno la comunità in una riflessione sui limiti e le opportunità del contesto in cui vivono e porteranno all’attenzione delle istituzioni locali le proposte di cambiamento che vorrebbero vedere realizzate nei luoghi che hanno a cuore.

DIGITALE: REALIZZARE LEZIONI EFFICACI
Periodo: 2020 – in corso
Ed-Work ha accompagnato alcune scuole nel processo di transizione alla didattica digitale integrata generato dall’emergenza Covid-19. Da questa esperienza sono nati due corsi di formazione, di livello base e intermedio, che hanno l’obiettivo di consolidare e rafforzare le tante innovazioni apprese grazie al digitale per farle diventare parte integrante delle attività didattiche quotidiane presenti e future.

VOLONTARI PER L’EDUCAZIONE
Periodo: 2021 – in corso
Ed-Work è partner del progetto promosso da Save The Children che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini, bambine e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Il progetto prevede di affiancare un volontario, adeguatamente formato, ad un bambino/adolescente o a un gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio on line.
SEGUICI SUI SOCIAL