Il network per l’educazione

CHI SIAMO

Ed-Work è un’associazione no profit nata nel 2015 da un gruppo di under 30 con una lunga storia di attivismo studentesco e giovanile in comune, oltre che la passione per i temi educativi.
Ha l’obiettivo di mettere in rete figure professionali diverse, dentro e fuori la scuola, per favorire lo scambio e il passaggio di esperienze e conoscenze anche tra diverse generazioni. 
Promuove l’innovazione della didattica e degli interventi educativi. E’ impegnata nella ricerca e nella sperimentazione di metodologie e pratiche efficaci per: l’inclusione e la promozione di bambini/e e ragazzi/e; il contrasto alla dispersione scolastica; la lotta alla povertà educativa. Sostiene il protagonismo e l’attivazione dal basso delle comunità educanti per generare processi trasformativi nelle scuole e nei territori.
Offre supporto alle istituzioni pubbliche, alle scuole, al terzo settore, a docenti ed educatori, nell’ideazione, progettazione e realizzazione di politiche e pratiche educative innovative e inclusive.
Interviene a supporto del monitoraggio, della valutazione e della comunicazione dei risultati ottenuti.

COSA CI PIACE FARE

Realizzare con classi o gruppi di ragazzi/e progetti, percorsi e laboratori fondati su metodologie attive e cooperative per le competenze chiave di cittadinanza.
Accompagnare i giovani nel passaggio tra la scuola e i percorsi successivi, attraverso esperienze significative per l’orientamento.
Lavorare in contesti a forte rischio povertà minorile, dispersione scolastica e disoccupazione giovanile attraverso azioni per la protezione e la promozione dei giovani.
Formazione di formatori, docenti ed educatori per le metodologie attive e cooperative, la didattica digitale, l’educazione alla cittadinanza.
Portare nella scuola approcci, competenze, metodologie provenienti da altri mondi
Collaborare con altre realtà in partenariato, anche attraverso la partecipazione a bandi per finanziamenti
Costruire ponti tra le generazioni per il passaggio delle competenze pedagogiche, educative e didattiche maturate nel passato e adeguarle alle esigenze del futuro. 
Sfruttare le potenzialità dell’ambiente digitale per un’esperienza educativa e formativa integrata tra reale e virtuale.
Costruire ponti tra dentro e fuori la scuola, attraverso metodologie di outdoor education e di didattica esperienziale nei contesti urbani.

LE ULTIME DAL NOSTRO BLOG

  • ​​Orientamento a Scuola
    90 minuti di pensiero generativo partendo da un decreto ministeriale Il 14 febbraio ci siamo incontrate, all’ora dell’aperitivo, per un primo confronto su un tema che ci è caro e […]
  • 50.000 gli adolescenti Hikikomori in Italia
    La scuola è un presidio fondamentale per prevenire il ritiro sociale   Gli Hikikomori  sono ragazzi e giovani adulti che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, rinchiudendosi in casa, senza […]
  • Donne e tecnologia: un binomio felice
    Il digitale per un mondo più equo e inclusivo 8 marzo, giornata internazionale della donna. Questa data mi ha messo sempre un pò in imbarazzo. Mi sono sempre chiesta: perchè? […]

PROGETTI IN CORSO


EUREKA!

Periodo: 2023 – in corso

Eureka! è un laboratorio di peer tutoring per scuole primarie e secondarie di 1° e 2° della durata di 25 ore in presenza, sviluppato dal team Ed-Work in collaborazione con Save the Children Italia.

Nasce con l’obiettivo di potenziare alcune competenze di base, rafforzando al contempo le capacità socio-emotive, relazionali e sociali di gruppi di studenti e studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado. Sono attualmente coinvolti cinque istituti in tre città: Roma, Napoli e Firenze.

NMEET

Periodo: 2022 – in corso

Un progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Obiettivo lavoro 2” e con il sostegno del Comune di Firenze.
Ed-Work è partner operativo di Associazione Co-Cò, accanto agli altri partner fornitori di servizi: ADECCO e Pluriversum.
L’obiettivo è animare i giovani neet del territorio attraverso percorsi attivazionali negli spazi del co-working sociale CO-STANZA, dando valore alla condivisione di esperienze e vissuti e alimentando sfide comuni e pratiche di cooperazione, volte a ri-attivare il desiderio di trovare una strada per il proprio futuro lavorativo e interrompere l’incantesimo dei neet.

ZETA CHANGE L’HUB DELL’
ATTIVISMO

Periodo: 2022 – in corso

Un progetto di partecipazione studentesca e giovanile rivolto a ragazzi/e dai 12 ai 20 anni. Un hub diffuso che, attraverso strumenti digitali, nuovi linguaggi e metodologie partecipative, potenzi la capacità dei/delle ragazzi/e di esprimere il proprio punto di vista e attivarsi. Un progetto promosso da Ed-Work con l’obiettivo di aumentare la capacità dei/lle ragazzi/e di prendere parola e avere voce, riconoscere il proprio potenziale e diventare protagonisti/e e attivatori/e del cambiamento.

VOLONTARI PER L’EDUCAZIONE

Periodo: 2021 – in corso

Ed-Work è partner del progetto promosso da Save The Children che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini, bambine e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Il progetto prevede di affiancare un volontario, adeguatamente formato, ad un bambino/adolescente o a un gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio on line.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Continua a seguire le nostre attività!

Iscrivendoti, accetti la nostra Privacy Policy

SEGUICI SUI SOCIAL

CONTATTACI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto (richiesto)

    Il tuo messaggio (richiesto)